




Questo non e' un blog di cucina
E non è neanche il blog di una famosa scrittrice. Almeno per il momento. Onestamente non sono neanche troppo sicura che questo sia un blog, dato che ne ho dovuto cercare la corretta definizione su GOOGLE e non penso di averla capita. L’unica cosa che so è che questo per me è uno spazio per esprimere la mia creatività, condividere le mie esperienze e, magari, parlare anche un po’ di me. Penso che quest’ultima parte non freghi a nessuno. Risponderò a tale critica con un semplice: “Bene, allora tornate a leggere fake news sul web, XDXD!”. Qui non troverete ricette, a quello ci pensa già “Giallo Zafferano”, non troverete recensioni schiette di ristoranti, pub, bar, o quant’altro, a quello ci pensa già “TripAdvisor”, non troverete poesie e/o opere in prosa di grandi artisti, per quelle compratevi un libro. E smettetela cortesemente di leggere su Kindle, che ogni volta che un “grande divoratore di libri” mostra la sua libreria semi-vuota, un vero cultore della materia muore, come le fate. E, se non cogliete quest’ultima citazione probabilmente siete troppo piccoli o troppo vecchi per essere qui.
Tra l’altro l’immagine qui a fianco mi ha fatto venire una certa acquolina in bocca; quindi, dato che sono quasi le 13:00, adesso vado a cucinare.
PS: Gli XDXD sono ironici naturalmente. Siamo nel 2020 smettetela di usarli che i tempi di MYSPACE ed MSN sono ormai ricordi lontani.
In copertina: Alessio Varvar e Giorgia Calderone “Sicilian Food as Pantone”
https://www.instagram.com/contra.currentem/


PAINT

FILM

READ

wRITE

EAT
