Prologo

Era buio,anzi era luce.Era oscurità,anzi era bagliore.Era tenebre,anzi era lampo.Era un luogo indefinito, senza tempo e senza spazio, senza gioia e dolore, senza bene e male. Anzi era l’opposto. Era un luogo dove il tempo volava come uno stormo di rondini e si trascinava come un vecchio storpio. Era un…

Continua a leggerePrologo

LAMENTI.

L'urlo (Munch) “C'è qualcuno che sta sempre peggio di noi. Una volta un uomo si lamentava sempre di non avere scarpe, finché un giorno ne incontrò un altro con i piedi mozzi.” Lamenti. Sempre, solo e comunque lamenti. Sembrano essere l’unica cosa che riusciamo a pronunciare. Ci lamentiamo di come…

Continua a leggereLAMENTI.

L’APPARENTE APPARTENERE

Gli amanti (Magritte) “Nasciamo, cresciamo e viviamo con la convinzione di appartenere a qualcuno o a qualcosa. Ci insegnano che l’amore è la cosa più importante, a volte l’unica. Ci insegnano che è importante credere in una forza superiore, perché è difficile accettare che il mondo finisca nel momento stesso…

Continua a leggereL’APPARENTE APPARTENERE

MAGISTRA EST.

Se avessi provato a scrivere qualcosa del genere ora, avrei senza alcun dubbio miseramente fallito. Non ho più l'età per farmi sentire svilita da quattro parole, dette da qualcuno la cui massima aspirazione è farsi odiare (NB: se ti può consolare, dal mio punto di vista ci riesci benissimo). Mi…

Continua a leggereMAGISTRA EST.

ESTRATTO

Questo è un estratto di un "progetto" a cui sto lavorando che, a mio avviso, pur parlando di un morbo totalmente differente e ben più antico, descrive piuttosto bene l'atmosfera di timore che il mondo sta vivendo in questi ultimi mesi.  Enjoy! (Si fa per dire) Lamenti e pianti disperati…

Continua a leggereESTRATTO